
Se, come molti altri appassionati, sei affascinato dai cristalli, probabilmente sarai consapevole dell'importanza di purificare e caricare regolarmente queste gemme mistiche per massimizzarne i benefici curativi.
Tuttavia, non tutti i cristalli reagiscono positivamente alla luce solare diretta. In questa guida, esploreremo quali cristalli sono adatti alla luce solare e quali dovrebbero essere protetti dai suoi raggi per garantirne la longevità e la brillantezza.
I rischi dell'esposizione al sole per i cristalli
Dopo aver purificato i cristalli dall'energia negativa, è fondamentale seguire una routine di ricarica per ringiovanirli.
Sebbene la luce solare sia un metodo di ricarica diffuso, alcuni cristalli sono sensibili e potrebbero danneggiarsi nel tempo.
Ecco un elenco di cristalli che non dovrebbero essere esposti alla luce solare diretta:
1. Avventurina
Rischio: sbiadisce.
2. Ametista
Rischio: Scolorimento dovuto alla luce solare che ne altera il contenuto di ferro.
3. Citrino
Rischio: sbiadisce e diventa trasparente entro 4 ore.
4. Quarzo rosa
Rischio: sbiadisce alla luce del sole.
5. Calcite
Rischio: Scolorisce e diventa fragile.
6. Acquamarina
Rischio: sbiadisce dal blu al bianco, non è resistente all'acqua.
7. Fluorite
Rischio: i colori sbiadiscono in 15 minuti, diventano caldi, non sono resistenti all'acqua.

8. Quarzo fumé
Rischio: perde colore e diventa grigio o marrone.
9. Quarzo ialino
Rischio: può diventare fragile e creparsi dopo 2 ore al sole.
10. Selenite
Rischio: una lunga esposizione opacizza e sbiadisce il cristallo.
Metodo di carica ottimale del cristallo: chiaro di luna
Per un metodo di ricarica più sicuro ed efficace, si consiglia di utilizzare la luce lunare.
Che la notte sia nuvolosa o piovosa, l'energia della luna piena rimane potente.
Posiziona i cristalli sul davanzale di una finestra o in un punto qualsiasi in cui possano assorbire la luce della luna per liberarti dalla negatività e ricaricarti.
Cristalli sicuri al sole:
Alcuni cristalli prosperano alla luce del sole e non perdono colore o proprietà nel tempo. Ecco un elenco di cristalli che possono essere esposti al sole:
1. Lapislazzuli
Nota: non sbiadisce alla luce del sole.
2. Giada
Nota: la luce del sole non sbiadisce il colore.
3. Labradorite
Nota: in genere l'esposizione alla luce è accettabile.
4. Howlite
Nota: nessun colore del pigmento che sbiadisca.
5. Ossidiana nera
Nota: il colore scuro e la composizione del vetro impediscono lo sbiadimento.
6.Tormalina nera
Nota: Prospera al sole, assorbendone una potente energia.
7. Pietra di luna
Nota: la ricarica alla luce diretta del sole è possibile.
8. Pietra del sangue
Nota: risponde bene alla luce solare, migliora le proprietà di radicamento.
9. Occhio di tigre
Nota: può essere caricato tramite la luce solare o l'energia personale.
L'esposizione prolungata alla luce solare diretta può causare lo sbiadimento dei cristalli dai colori intensi, pertanto è essenziale comprendere la sensibilità di ogni cristallo.
Per ricaricare al meglio la batteria, si consiglia di usare il sole del mattino presto.
Se sei nuovo nel mondo dei cristalli, questa guida ti fornirà preziosi spunti su come trattare e maneggiare i tuoi compagni di cristallo.
Tante benedizioni,
Sofia~